Trattamento acqua per rimozione arsenico
Numerosi studi sottolineano i rischi per la salute derivanti dall'utilizzo di acqua contaminata da arsenico.
Il limite dell'arsenico per l'acqua potabile fissato dalla Comunità Europea è pari 10 µg / L così come previsto in Italia dal Decreto Legislativo n.31 del 2 Febbraio 2001.
Esistono diverse tecnologie per la riduzione della concentrazione di arsenico disciolto nell'acqua che includono in particolare sistemi ad adsorbimento su materiali specifici per la rimozione dell'arsenico ed impianti ad osmosi inversa.
IMPIANTI RIMOZIONE ARSENICO SERIE S/AS
Impianti suggeriti per applicazioni professionali e domestiche ove siano richieste basse / medie portate di trattamento.
Il funzionamento è basato sulla proprietà adsorbente altamente selettiva verso l'arsenico di particolari materiali adsorbenti a base di idrossidi ferrici idonei alla rimozione di arsenico trivalente e pentavalente. La rimozione dell'arsenico non comporta il rilascio nell'acqua trattata di alcuna sostanza e non richiede nessun tipo di rigenerazione del letto filtrante.
Gli impianti sono controllati da una valvola di tipo top mounted dotata di programmatore elettronico di controllo idonea a gestire automaticamente i periodici cicli di controlavaggio necessari a mantenere efficiente il letto adsorbente.
IMPIANTI RIMOZIONE ARSENICO AD oSMOSI INVERSA SERIE S-RO/XLE
Il funzionamento dell'osmosi inversa è basato sulla proprietà di particolari membrane semipermeabili ( membrane osmotiche ) di concentrare e separare dall'acqua, mediante l'azione di una pressione esterna, numerosi sali e contaminanti disciolti ottenendo acqua pura. Gli elementi concentrati sono convogliati ad un flusso di scarico.
Mediamente la reiezione di membrane standard ad osmosi inversa sono dell'ordine del 97% ÷ 99%. relativamente all'arsenico l'osmosi inversa è in grado di eliminare fino al 90% dell'arsenico pentavalente As(V) mentre per il controllo dell'arsenico trivalente As(III) è necessario prevedere gli opportuni post/pre trattamenti.
I sistemi ad osmosi inversa della serie standard S-RO/XLE sono impiegati per la rimozione dell'arsenico da acque di pozzo ed acquedotto ed utilizzano membrane di tipo Extra Low Energy in grado di operare a pressioni operative relativamente contenute.
Realizziamo inoltre impianti ad osmosi inversa per grandi portate specificatamente progettati in base a specifiche richieste del cliente.
Sono forniti preassemblati su skid per limitare le operazioni di collegamento idraulico ed elettrico sul luogo di installazione.
Per entrambe le tecnologie è opportuno verificare le caratteristiche dell'acqua da trattare per valutare eventuali pretrattamenti necessari.
